IsolaTour
Venezia con un nuovo sguardo
percorsi tattili multisensoriali
per visitatori ipo e non vedenti
La nostra storia
Siamo Lucia Bondetti e Federica Montesanto, con un team di professionisti: guide turistiche abilitate, artisti, restauratori e insegnanti che mettono a disposizione passione, sapere e creatività per offrire esperienze autentiche e originali in città:
- visite guidate tattili per visitatori ciechi e ipovedenti
- itinerari tematici alla scoperta della Venezia nascosta
- didattica museale
Cosa ci rende speciali (modestamente)
Passione
Ci unisce la passione nel progettare in grande ma con i piedi ben piantati nella realtà
Professionalità
Proveniamo da percorsi differenti ma non smettiamo mai di aggiornare la nostra formazione. Ci siamo impegnate per raggiungere le certificazioni necessarie per svolgere le attività che proponiamo
Resilienza e condivisione
Non ci lasciamo abbattare dalle difficoltà, grazie al gruppo coeso che abbiamo saputo creare in questi anni
Veduta di Venezia, rio di San Boldo
Visite tattili a Venezia e nel Veneto accessibili a visitatori ipo e non vedenti
Itinerari tematici e visite guidate a Venezia per famiglie e scuole
Veduta di Venezia, rio di San Boldo
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
- Incontri Gratuiti alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
(appuntamenti mensili settembre 2024 - maggio 2025)
- Speciale visita in piazza San Marco e al negozio Olivetti
Cosa dicono di noi
Grazie per la bellissima esperienza, ci avete fatto innamorare di Venezia e in particolare del ghetto, luogo magico che ci avete descritto come non l'avevamo mai visto.
Lisa e Lino, UICI Vicenza
Io chiudo i miei occhi per poter vedere
Paul Gaugin